Descrizione
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Le nostre attività:
Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”
MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA
Framework 1: Next generation classrooms
Inserita nel Piano “Scuola 4.0”, adottato con decreto del Ministro dell’istruzione 14 giugno 2022, n. 161, è stata finanziata per un totale di euro 1.296.000.000,00, e ha l’obiettivo di trasformare almeno 100.000 aule delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, in ambienti innovativi di apprendimento. Ciascuna istituzione scolastica ha la possibilità di trasformare la metà delle attuali classi/aule grazie ai finanziamenti del PNRR. L’istituzione scolastica potrà curare la trasformazione di tali aule sulla base del proprio curricolo, secondo una comune matrice metodologica che segue principi e orientamenti omogenei a livello nazionale, in coerenza con gli obiettivi e i modelli promossi dalle istituzioni e dalla ricerca europea e internazionale.
Framework 2: Next generation labs
Inserita nel Piano “Scuola 4.0”, è stata finanziata per un totale di euro 424.800.000,00, e ha l’obiettivo di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l’apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola e nei settori tecnologici più all’avanguardia.
Tali finanziamenti sono erogati in favore di tutte le istituzioni scolastiche beneficiarie elencate, rispettivamente nell’allegato 1 (Next generation Class) e nell’allegato 2 (Next generation Labs) al decreto del Ministro dell’istruzione 8 agosto 2022, n. 218.
Scuola Futura è la piattaforma per la formazione del personale scolastico (docenti, personale ATA, DSGA, DS), nell’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione.
Contenuti e moduli di formazione sono articolati in 3 aree tematiche (Didattica digitale, STEM e multilinguismo, Divari territoriali), che riprendono 3 delle linee di investimento per le competenze definite dal PNRR:
1.Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico alla transizione digitale
2.Nuove e competenze e nuovi linguaggi,
3.Intervento straordinario di riduzione dei divari territoriali e lotta alla dispersione scolastica.
- Istruzioni Operative
- Guida alla presentazione dei progetti
- Slides di sintesi per il punto 3: lotta alla dispersione scolastica
- Slides di sintesi per i framewok 1 e 2
Scuole 4.0: nuove aule didattiche e laboratori
Caccioppoli 4.0
- _DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI TD Ambienti immersivi (3)
- 2. ATTO DI APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO
- Capitolato tecnico Class ImmersivitÖ Caccioppoli (2)
- Decreto affidamento_ classroom- IMMERSIVITÖ
- DETERMINA Avvio immersivit Ö
- DISSEMINAZIONE INIZIALE PNRR caccioppoli 4.0
- Progetto esucutivo
- Riepilogo_NG3747467
- _DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI TD Arredi (1)
- Capitolato tecnico Classroom Arredi
- decreto affidamento_classroom-Arredi
- DETERMINA ACQUISTO caccioppoli ARREDI
- Riepilogo_NG3747458
- _DISCIPLINARE DELLA RICHIESTA DI TD dotazioni digitali
- Capitolato tecnico Class- dot. aule
- Decreto affidamento_ classroom- tecnologie
- DETERMINA Avvio Tecnologie
- Riepilogo_NG3747452
Transizione digitale 2026 ‘Esperienza del cittadino nei servizi pubblici’. Aggiornamento sito web della scuola
Come iscriversi e partecipare ai percorsi formativi
- PROGETTO Laboratorio Digitale