Unknown
Liceo Scafati

Bullismo e Cyberbullismo

In tema di prevenzione, sostegno e contrasto di fenomeni di bullismo e cyberbullismo, si mette a disposizione questa pagina con le opportune informazioni.

Cos'è

Il Ministero dell’Istruzione e del merito fornisce la seguente definizione di bullismo e cyberbullismo:

Il cyberbullismo è la manifestazione in Rete di un fenomeno più ampio e meglio conosciuto come bullismo. Quest’ultimo è caratterizzato da azioni violente e intimidatorie esercitate da un bullo, o un gruppo di bulli, su una vittima. Le azioni possono riguardare molestie verbali, aggressioni fisiche, persecuzioni, generalmente attuate in ambiente scolastico. Oggi la tecnologia consente ai bulli di materializzarsi in ogni momento perseguitando le vittime con messaggi, immagini, video offensivi inviati tramite smartphone o pubblicati sui siti web e sui social network. Il bullismo diventa quindi cyberbullismo.

Il cyberbullismo definisce un insieme di azioni aggressive e intenzionali, di una singola persona o di un gruppo, realizzate mediante strumenti elettronici (sms, mms, foto, video, email, chat rooms, instant messaging, siti web, telefonate), il cui obiettivo è quello di provocare danni ad un coetaneo incapace di difendersi.

 

A cosa serve

Al fine di rendere quanto piu’ facile possibile denunciare gli episodi di bullismo e cyberbullismo ed attivare , di conseguenza, tutti gli interventi necessari, il Liceo “Renato Caccioppoli” fornisce diverse modalità per segnalare gli eventuali episodi.

La segnalazione degli episodi potrà avvenire tramite:

  1. Segnalazione diretta al Team Antibullismo, ai docenti o al Dirigente Scolastico: tutta la comunità scolastica si rende disponibile ad accogliere segnalazioni dirette fatte di persona, che andranno poi approfondite e formalizzate secondo il protocollo previsto dalla Politica scolastica in materia.
  2. Garante della privacy: cliccando sul link è possibile compilare il modulo necessario per trasmettere al Garante della Privacy una segnalazione e richiedere la rimozione di contenuti (immagini, video, informazioni personali, ecc.) diffusi online violando i diritti della vittima dell'atto di cyberbullismo. Oppure segnalando al seguente indirizzo email dilloanoi@liceoscafati.it

Come si accede al servizio

Servizio online

Le linee guida e altri strumenti per capire e affrontare il problema possono essere trovate sul sito del Ministero dell’Istruzione

 

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Altri link utili:

Piattaforma Elisa https://www.piattaformaelisa.it/risorse/

Ministero della Salute – Pagina sul Bullismo e Cyberbullismo

Unicef – Pagina sul Bullismo e Cyberbullismo

Il progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse  https://www.generazioniconnesse.it/

Parole Ostili https://paroleostili.it/

Una vita da Social – Campagna della Polizia di Stato

Il Progetto Europeo SonetBull eu

Garante per la Protezione dei Dati Personali – Pagina sul Cyberbullismo